Competenze STEM e multilinguistiche
Realizzazione di 32 Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione con particolare riferimento ad attività a carattere laboratoriale e sperimentale in orario curricolare ed extracurricolare rivolti ad interi gruppi classe o a gruppi trasversali, di 8 percorsi di tutoraggio per l’orientamento agli studi e alle carriere STEM, anche con il coinvolgimento delle famiglie, rivolti a supportare nella scelta dell’indirizzo di specializzazione, 4 Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti con riferimento alla lingua inglese e alla preparazione alle prove di certificazione livelli B1 e B2, Percorsi formativi annuali di lingua inglese livello C1 e metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning ) per docenti.